maggio – luglio 2018 – Fondazione CRUI, Palazzo Rondanini, piazza Rondanini n.48, Roma
Direttori Scientifici:
Prof. Vincenzo Zara, Rettore Università del Salento
Dott.ssa Emanuela Stefani, Direttore CRUI
OBIETTIVO E DESTINATARI
La didattica universitaria ha subìto e sta subendo significativi cambiamenti e innovazioni che riverberano effetti sui percorsi curriculari degli studenti e sulle metodologie didattiche dei docenti. Questi aspetti coinvolgono direttamente il personale tecnico-amministrativo, chiamato ad adeguare le competenze rispetto ai cambiamenti che negli atenei si correlano alla delicata e complessa attuazione della riforma universitaria.
Competenze che rispetto al passato richiedono una formazione ad ampio spettro, in vista di acquisire strumenti operativi indispensabili per agire con sicurezza ed efficacia, evitando al tempo stesso di perdere di vista il contesto nazionale e internazionale entro il quale si inquadrano finalità e senso delle riforme.
Nell’ultimo periodo ci sono state varie novità sia dal punto di vista dell’aggiornamento del sistema di assicurazione della qualità con la definizione del cosiddetto “sistema AVA 2.0” sia dal punto di vista ministeriale con l’emanazione del recente DM 935/2017 che modifica ancora il complesso quadro normativo già esistente. Inoltre, novità sostanziali hanno riguardato anche l’adozione di una serie abbastanza estesa di indicatori per la valutazione periodica delle attività di didattica, di ricerca e di terza missione svolte negli atenei, così come è attualmente in corso anche una rivisitazione delle modalità per la rilevazione delle opinioni degli studenti.
Infine, sono variati anche i parametri in base ai quali sono ripartite le quote premiali tra gli atenei con una significativa incidenza sui meccanismi di distribuzione delle quote finanziarie del Fondo di Finanziamento Ordinario nel sistema universitario nazionale.
L’obiettivo del percorso formativo, strutturato su 7 moduli didattici di un giorno ciascuno, è finalizzato allo sviluppo di competenze professionali caratterizzanti che riguardano il processo di organizzazione e management della didattica. In particolare, tale percorso intende formare figure professionalmente competenti, in grado di:
- sapere analizzare criticamente l’attuale quadro normativo in modo da comprenderne pienamente i riflessi sull’organizzazione/funzionamento dei corsi di studio;
- saper progettare correttamente i corsi di studio e saper gestire in qualità le attività formative erogate;
- essere parte attiva nell’attuazione di un’Assicurazione della Qualità dei corsi di studio in linea con le ESG 2015 e con le Linee Guida per l’Accreditamento Periodico dei CdS;
- utilizzare correttamente strumenti amministrativi e gestionali indispensabili per assicurare la carriera dello studente;
- conoscere e saper analizzare in maniera critica gli effetti nella ripartizione dei finanziamenti sulla base delle scelte operate nella didattica;
- interrelazione tra le regole generali di pianificazione/programmazione/controllo/valutazione e l’offerta formativa erogata dalle università.
Durante le sessioni in aula, sarà stimolata la discussione guidata sugli argomenti trattati per far emergere buone prassi e comportamenti virtuosi nella progettazione, attivazione ed erogazione dell’offerta formativa.
DESTINATARI
Manager didattici, personale tecnico-amministrativo coinvolto a vario titolo nella organizzazione e gestione della didattica (segreterie didattiche, segreterie studenti, ecc.), componenti del presidio della qualità, del nucleo di valutazione, delle commissioni paritetiche docenti-studenti, dei gruppi di riesame.
CALENDARIO E PROGRAMMA
Le date del percorso formativo sono le seguenti:
Date: 9 e 10 maggio 2018 – Modulo 1 e 2
Moduli 1-2: L’offerta formativa degli atenei: Progettazione e gestione in qualità dei corsi di studio
Relatore: Prof. Vincenzo Zara
Date: 11 maggio 2018 – Modulo 3
Modulo 3: Gestione dell’offerta formativa, delle carriere degli studenti e dei servizi
Relatore: Dott. Paolo Zanei
Data: 24 maggio 2018
Modulo 4: Didattica e finanziamenti
Relatore: Dott.ssa Lucia Biondi
Date 18 e 19 giugno 2018
Moduli 5-6: Accreditamento dei corsi di studio e valutazione della qualità della didattica
Relatore: Prof. Massimo Tronci
Data: 2 luglio 2018
Modulo 7: La pianificazione, la rendicontazione, il controllo e la valutazione nelle università
Relatore: Prof.ssa Antonella Paolini
CONTENUTI DEL CORSO
Moduli 1-2 – Prof. Vincenzo Zara
I primi due moduli sono finalizzati a un inquadramento complessivo e a un’analisi critica della normativa che disciplina la progettazione dei corsi di studio di I e di II livello. In particolare, si intendono sviluppare nei partecipanti specifiche competenze per una progettualità virtuosa e sostenibile dei percorsi formativi. In parallelo, si procederà a un’analisi dettagliata delle sezioni della banca-dati ministeriale (SUA-CdS) al fine di garantire quelle conoscenze e abilità necessarie per una corretta definizione formale dei percorsi.
La piena padronanza di tutti gli aspetti prima descritti, di natura sostanziale e formale, garantirà non solo una progettazione razionale e sostenibile dell’offerta formativa ma soprattutto un elevato livello qualitativo della stessa, aspetto quest’ultimo di estrema rilevanza alla luce dell’accreditamento iniziale e periodico dei corsi di studio e della valutazione periodica della qualità della didattica erogata.
Contenuti:
- il quadro normativo complessivo sulla base del quale si progetta l’offerta formativa, dall’istituzione dei corsi di studio all’attivazione degli stessi, fino all’effettiva erogazione degli insegnamenti;
- caratteristiche e specificità dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale, quale rapporto tra i due cicli?
- la costruzione del percorso formativo: ordinamenti degli studi e sezione RAD della banca-dati ministeriale;
- analisi della domanda di formazione e definizione dei profili professionali;
- requisiti di ammissione ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale;
- obiettivi formativi specifici del corso di studio e risultati di apprendimento disciplinari e trasversali;
- il regolamento didattico del corso di studio (offerta formativa programmata): articolazione del percorso formativo in curriculum, tipologie di attività formative, insegnamenti e moduli curriculari;
- manifesto degli studi (offerta formativa erogata) e piano di studio;
- introduzione al sistema integrato AVA (autovalutazione, valutazione accreditamento);
- le disposizioni del DM 635/2016 (DM della programmazione triennale 2016-2018) che incidono sulla didattica e su una possibile riorganizzazione dei percorsi formativi;
- i requisiti necessari per l’attivazione dei corsi di studio (DM 987/2016 e DM 935/2017);
- requisiti di docenza e numerosità delle classi di laurea;
- sostenibilità quali-quantitativa dei corsi di studio;
- il nuovo meccanismo per l’accreditamento iniziale e la conferma dell’accreditamento iniziale dei corsi di studio (controllo ex ante e controllo ex post);
- il monitoraggio della didattica introdotto dal sistema degli indicatori per la valutazione periodica delle performance dei corsi di studio;
- flessibilità dell’offerta formativa e corsi di laurea sperimentali a orientamento professionalizzante;
- i corsi di studio internazionali.
Modulo 3 – Dott. Paolo Zanei
Il modulo intende fornire una visione dei processi connessi alla gestione integrata dell’offerta formativa e delle carriere degli studenti, con riferimento ai servizi messi a disposizione degli utenti (studenti e docenti, ma anche collegi didattici, commissioni e altri attori dei processi di AQ.). In particolare verranno approfondite le tematiche inerenti l’integrazione fra i sistemi informativi per la didattica e quelli per i servizi agli studenti, anche in riferimento alla gestione dell’internazionalizzazione dell’offerta formativa e della mobilità degli studenti. Saranno inoltre affrontati i principali aspetti relativi all’integrazione fra le diverse unità organizzative coinvolte nei processi di accreditamento iniziale e periodico dei corsi di studio.
Contenuti:
- gestione delle attività formative: progettazione ed erogazione dell’offerta didattica in ateneo e connessioni con la SUA-CdS;
- gestione delle carriere degli studenti: processi e dati relativi ai piani di studio e all’avanzamento nel percorso;
- iniziative a supporto dell’internazionalizzazione: gestione delle carriere degli studenti che partecipano ai programmi di mobilità e dei servizi a supporto del reclutamento di studenti internazionali;
- gestione dei dati verso l’anagrafe nazionale degli studenti (ANS e ANS-PL);
- le dimensioni trasversali relative alla dematerializzazione e digitalizzazione dei processi;
- il ruolo delle strutture gestionali nei processi di accreditamento iniziale e periodico: come favorire l’integrazione interfunzionale.
Modulo 4 – Dott.ssa Lucia Biondi
Il modulo è finalizzato a fornire un inquadramento dei meccanismi che determinano la dimensione del finanziamento ministeriale degli atenei, con un focus particolare su quelli strettamente collegati alla didattica. La piena padronanza di questi aspetti garantirà una maggiore coerenza tra l’attività di programmazione, erogazione e valutazione della didattica con gli elementi rilevanti nella definizione dei finanziamenti. La comprensione del legame tra “performance” dell’ateneo nella didattica (nelle diverse fasi e nelle diverse accezioni) e l’accesso ai fondi consentirà di migliorare il processo di realizzazione e gestione dei corsi di studio e di rimuovere le principali criticità nel governo dei relativi flussi informativi.
Contenuti:
- autonomia finanziaria degli atenei:
- Fondo per il Finanziamento Ordinario (FFO)
- Fondo per la programmazione dello sviluppo del sistema universitario (Fps)
- quota premiale nella ripartizione del FFO tra gli atenei
- nuovi modelli di finanziamento
- costo standard;
- pianificazione, programmazione, contabilità e controllo:
- programmazione triennale
- finanziamenti
- costo standard
- elementi di contabilità economico-patrimoniale, contabilità analitica
- bilancio unico nelle università
- ricadute sul piano finanziario dei risultati ottenuti nella didattica (qualità, efficienza ed efficacia) nella ripartizione del FFO e dei fondi della programmazione triennale delle università;
- fund raising.
Moduli 5 e 6 – Prof. Massimo Tronci
I moduli sono finalizzati a fornire le principali nozioni inerenti il tema dell’accreditamento dei corsi di studio e della valutazione della qualità dei percorsi didattici, nonché di sviluppare la capacità di progettazione del processo di accreditamento, alla luce delle disposizioni vigenti e dei principi nazionali e internazionali in materia (Linee Guida per l’accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio, gli European Standards and Guidelines – ESG del 2015).
Contenuti:
- la valutazione del sistema universitario, contesto nazionale e internazionale, aggiornamenti normativi;
- costituzione e compiti dell’ANVUR;
- ruolo dei nuclei di valutazione e dei presidi qualità e aggiornamento normativo;
- sistemi di assicurazione e valutazione della qualità della didattica:
- assicurazione di qualità e autovalutazione
- assicurazione esterna della qualità
- sistemi di accreditamento delle sedi e dei corsi di studio:
- principi di autovalutazione (valutazione interna)
- potenziamento del sistema di autovalutazione
- indicatori di efficienza ed efficacia dei percorsi formativi
- monitoraggio
- accreditamento periodico
- audit dei corsi di studio
- la visita di accreditamento periodico dei corsi di studio
- ranking nazionali e internazionali.
Modulo 7 – Prof.ssa Antonella Paolini
Il modulo, prima di arrivare a riflettere su come l’attività didattica sia condizionata dalle regole generali di pianificazione/programmazione e controllo/valutazione presenti nelle università, propone un richiamo al vasto panorama normativo che regola, sui temi di programmazione e controllo, il funzionamento dell’intero sistema universitario. Sarà quindi necessario prendere in esame: tutti i Piani variamente denominati e, soprattutto, le loro connessioni; le attività di rendicontazione richieste e necessarie per il controllo e la valutazione delle performance organizzative e individuali; il ruolo del nucleo di valutazione nello svolgimento della funzione di organismo interno di valutazione e anche quello del presidio di qualità dell’ateneo che maggiormente funge da controllore/valutatore nell’ambito dell’attività didattica, come indicato nei moduli 4 e 5.
Contenuti:
- normativa di riferimento;
- piano strategico: contenuti e ruolo degli organi di governo;
- piano strategico: obiettivi, azioni, indicatori, target;
- piano delle performance: ruolo del direttore generale e dei dirigenti;
- piano delle performance: obiettivi operativi, indicatori, target;
- piano dell’anticorruzione e della trasparenza;
- sistema di misurazione e valutazione delle performance: valutazione del direttore generale, dei dirigenti, dei funzionari;
- relazioni sulle performance: loro validazioni;
- ruolo del nucleo di valutazione/organismo interno di valutazione;
- ruolo del presidio di qualità d’ateneo.
COSTO
€ 2.300 (+iva se dovuta)