Fondazione CRUI
Home » Corsi e Seminari » 15 e 16 luglio – 18 e 19 luglioProgettazione e gestione dei corsi di studio con i requisiti AVA3

15 e 16 luglio – 18 e 19 luglio
Progettazione e gestione dei corsi di studio con i requisiti AVA3

15 e 16 luglio 2024 – I modulo: aspetti metodologici e di qualità

18 e 19 luglio 2024 – II modulo: aspetti organizzativo-gestionale

Avanzato – VI Edizione

Progettare e attivare un nuovo corso di studio o effettuare la riprogettazione di un corso di studio già attivo è un’operazione complessa che richiede attenzione e soprattutto un’adeguata conoscenza del contesto normativo a livello nazionale, oltre che della regolamentazione definita in autonomia dall’Ateneo. Di conseguenza, si parla comunemente di iter di progettazione/riprogettazione di un corso di studio, scandito da tappe ben definite anzitutto a livello di Ateneo e seguite da ulteriori valutazioni condotte a livello centrale, prima da parte del CUN e poi da parte dell’ANVUR.
L’obiettivo di questo corso di formazione, quindi, è fornire le nozioni per poter svolgere al meglio il proprio ruolo nel mondo dell’offerta formativa, cercando di chiarire le implicazioni di progettazione/riprogettazione e gestione del corso di studio in un’ottica di qualità. Nell’offerta formativa tutti i termini e le definizioni utilizzate hanno non solo un significato ben preciso ma anche una loro storia, che permette di comprenderne appieno l’importanza e il valore. I due moduli hanno, ciascuno, una precisa identità e sono tra loro complementari.

DESTINATARI

Il target è rappresentato da personale docente e da personale amministrativo che siano coinvolti (o siano in procinto di esserlo) nella progettazione o riprogettazione di corsi di studio, nonché nelle attività di autovalutazione riguardo all’offerta formativa. Possono partecipare anche studenti coinvolti nei processi di assicurazione della qualità dei CdS.

Brochure  Iscrizione